top of page

Terapia forestale nelle montagne di Castiglione dei Pepoli

Vivere un’esperienza di benessere naturale sull’Appennino che è un invito a rigenerarsi

Sulle suggestive alture delle nostre montagne di confine lungo il Cammino della Via della Lana e della Seta, puoi camminare e vivere un'esperienza speciale: un percorso di terapia forestale.


Ma in cosa consiste?

Immagina una giornata immerso nel silenzio vibrante della foresta, accompagnato dal canto degli uccelli e dall’abbraccio discreto degli alberi.

È un’opportunità rara per riconnettersi con la natura e con sé stessi, lasciandosi alle spalle lo stress quotidiano e respirando aria pura arricchita dai benefici terapeutici del bosco.


Ecco, questa non è una semplice passeggiata: il percorso, certificato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dal Club Alpino Italiano (CAI), è uno dei pochi in Italia appositamente studiati per la terapia forestale.

Ecco un esempio: studi scientifici dimostrano che i composti volatili rilasciati dagli alberi, come i terpeni, hanno effetti antinfiammatori e migliorano il benessere psicofisico, prolungandosi fino a quindici giorni dopo l’esperienza.

Terapia forestale nelle montagne di Castiglione dei Pepoli

Perché provare questa esperienza?

Oltre ai benefici per la salute, questo percorso offre un’esperienza di scoperta e di connessione con il paesaggio naturale dell’Appennino. È un modo per esplorare un lato meno conosciuto delle terre della Via della Lana e della Seta, immergendosi in un ambiente incontaminato, dove la storia, la cultura e la bellezza naturale si fondono in un insieme perfetto.

Provare su noi stessi la terapia forestale significa regalarsi un respiro profondo, riscoprire la propria energia e riacquistare un senso di serenità spesso dimenticato nella vita urbana.

Il Percorso

Ci troviamo a Monte Baducco e, con un dislivello contenuto e un percorso di circa 4km, il tragitto è adatto a tutti, anche ai meno esperti. Ricordate di portare acqua e un abbigliamento comodo e preparatevi per percepire il bosco come un rifugio per la mente e il corpo.

Rallenta, respira, ascolta e lascia che la natura ti guidi verso una dimensione di benessere autentico e profondo: se volete un'esperienza fuori dall'ordinario per scoprire le terre della Via della Lana e della Seta, allora il percorso di terapia forestale di Castiglione dei Pepoli è questo e anche molto di più!


Per percorrere il percorso forest bathing con consapevolezza è possibile partecipare alle escursioni e troverete tutte le informazioni sul sito www.caibrasimone.it o chiamando direttamente per maggiori dettagli.


Comments


logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page