top of page

Regali di Natale a tema outdoor e trekking

Avete già pensato ai regali di Natale?

Si è vero, forse è un po’ presto, ma a noi camminatori e ciclisti appassionati di outdoor piace prepararci con anticipo e fare le cose con calma quindi ecco qualche idea regalo a tema trekking e outdoor per veri appassionati o curiosi!


Regali a tema Via della Lana e della Seta:

- Non la solita cesta! Questo natale arrivano le nuovissime ceste della Via della Lana e della Seta, da scegliere tra quelle proposte o componibili come desiderate con libri sul territorio e prodotti locali per rivivere o pregustare i sapori del cammino!

- Sotto l’albero la nostra guida ufficiale o la cartoguida ci starebbero proprio bene. La guida è completa di un sacco di curiosità sui nostri territori e la carta escursionistica vi accompagnerà bene passo dopo passo.

- Se chi riceverà il regalo ama i fumetti c’è anche la nuovissima Via della Lana e della Seta a fumetti di Davide Tonioli.

- Un altra idea personalizzata sono i nostri gadget ufficiali, un regalo perfetto per i vostri amici che hanno fatto la Via ma che non hanno preso alcun gadget ricordo. Una toppa, la spilla, la maglietta ufficiale o la borraccia saranno davvero apprezzati! SCOPRILI TUTTI CLICCANDO QUI

Regali a tema trekking

- Gli indumenti tecnici sono sempre graditi e soprattutto, per chi cammina, non sono mai abbastanza! Magliette, berretti, calze, guanti, avete l’imbarazzo della scelta e sicuramente non sbaglierete!

- Come gli indumenti, anche una borraccia è un regalo utilissimo.

Potete anche regalare borracce più piccole che saranno ottime per bevande diverse dall’acqua: tisane, bevande arricchite con vitamine, tè e altro.

- Uno zaino sarà un regalo perfetto e molto versatile: da quelli più piccoli agli zaini più capienti sicuramente non sbaglierete.

- Accessori e utensili per l’outdoor: coltellini, kit di sopravvivenza, fischietti, torce e magari anche un diario su cui appuntare i propri pensieri durante il viaggio.


Libri e cartine

- Perchè non regalare una guida o cartina escursionistica per ispirare una futura meta? Sbizzarritevi, potreste dare il via a nuove emozionanti avventure.

- Sempre a tema libri, ecco alcuni titoli che i veri amanti di outdoor non possono non leggere: Lettere dall'Himalaya di Reinhold Messner, Camminare di Henry David Thoreau, Il peso della farfalla di Erri De Luca, Io cammino da sola di Alessandra Beltrame, Il mondo a piedi di David Le Breton, Nelle terre estreme di Jon Krakauer.

- Una guida molto utile per chi ama camminare è Camminare Ultraleggeri di Francesco Saliola e Gianfranco Bracci, un manuale con spunti, idee e consigli pratici per ridurre il peso trasportato, illustrando le lezioni apprese dal movimento dello ultralight backpacking.


Enogastronomia

I camminatori e i ciclisti, si sa, hanno un appetito proverbiale. Regali apprezzati saranno sicuramente le delizie locali delle terre che durante l’anno sono state attraversate. Chi ha percorso la Via della Lana e della Seta o chi ha camminato in Appennino Tosco Emiliano potrà ordinare comodamente da internet alcuni prodotti eccellenti e km0 semplicemente contattando info@infosasso.it.


Comentarios


logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page