top of page

Camminare con il caldo: consigli per vivere l'outdoor in estate

L’estate entra nel vivo e tanti camminatori e ciclisti della via scelgono il nostro cammino (e non solo) come meta delle loro vacanze. Se è vero che foreste e ruscelli offrono piacevoli momenti di frescura, è altrettanto vero che per camminare in estate bisogna prestare attenzione a certi fattori esterni.

Giunti nel cuore dei mesi più caldi, ecco alcuni consigli per camminare quando le temperature si alzano. Consigli e idee per camminare con il caldo in modo sicuro e consapevole


1 – il primo consiglio è quello di bere tanto e spesso. Quando il clima si fa più caldo è bene portare con noi almeno 2 litri d’acqua, anche due litri e mezzo per essere proprio sicuri.


2 – non camminate o non pedalate nelle ore più calde della giornata. Le giornate sono lunghe in estate: meglio partire presto, fermarsi a metà giornata e ripartire nel pomeriggio.

3 – studiate bene il percorso che vi attende. Scoprirete così se l’indomani potrete approfittare dell’ombra delle foreste e regolare in base a questo la vostra camminata o se vi attendono tratte di crinale o scoperte, in questo caso valgono i consigli di cui al punto precedente!


4 – Cappellino, crema solare, abbigliamento traspirante: ecco tre elementi che fanno davvero la differenza. Ciascuno vi aiuterà a combattere le insidie delle giornate più calde e soleggiate risultando determinanti


5 – ascoltate maggiormente il vostro corpo. Concedetevi la lentezza del cammino contro l’affanno della fretta di arrivare alla meta: stanchezza e affaticamento si fanno sentire maggiormente con il caldo.


6 – il sole sarà una certezza, ma non sottovalutate gli improvvisi temporali estivi. Non date per scontato che il bel tempo vi accompagni sempre e tenete sott’occhio il meteo.


7 – aiutate il fisico con integratori e alimentazione. Preferite cibi leggeri ma nutrienti, ricchi di minerali e vitamine. Leggeri ma completi di ogni nutriente per darvi la giusta carica. Ottimi da assumere in questa stagione sono anche gli integratori di sali minerali. Magnesio e potassio sono sempre un’ottima combinazione: il primo per il sistema nervoso e il secondo per il funzionamento muscolare.


Come sempre, il miglior cammino o pedalata è quello affrontato con la giusta informazione e consapevolezza. Godetevi ogni passo, in questa stagione potreste scoprire la meraviglia di camminare la mattina presto o di godervi il vento all’ombra delle chiome degli alberi!

Comments


logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page