top of page

Consigli utili a un passo dall'inverno...

Il vento sempre più freddo sferza crinali e sentieri, le temperature si abbassano eppure qualche timido raggio di sole è ancora abbastanza caldo per convincerci ad infilare gli scarponi e uscire di casa.


L'inverno è vicino ma se ancora volete vivere l'outdoor, ecco 3 consigli sempre validi per trascorrere giornate indimenticabili e sicure per sentieri.


1 - L'importanza di un buon allenamento

Appena possibile è bene dedicare un po' di tempo ad un sano allenamento al cammino. Questo ci aiuterà a prepararci per prossime avventure e per mantenerci attivi nel modo che più amiamo: camminando!

Iniziate con sessioni da 30 minuti preceduti e seguiti da almeno 10 minuti di riscaldamento e stretching, per iniziare lo sforzo già "caldi".

Più la temperatura esterna è fredda, infatti, più impiegheranno i nostri muscoli a riscaldarsi. Se non potete recarvi in natura scegliete un bel parco cittadino!

2 - Il caro vecchio "vestirsi a cipolla"

Fondamentale è l'abbigliamento.

Scegliamo abiti traspiranti e che si possano sovrapporre a strati, come si suole dire, "a cipolla".

In questo modo avremo un migliore controllo sulle nostre esigenze di caldo-freddo e saremo ben coperti da eventuali colpi di freddo improvvisi.


3 - Cosa mangiare?

Il pasto pre-escursione è sempre fondamentale. Tenete conto che in inverno e, in generale, col freddo che aumenta, si bruciano più calorie. Per questo è bene optare per una colazione bilanciata ma adeguata al nostro fabbisogno.

Durante il cammino possiamo portare con noi un po' di frutta secca e gratificante cioccolato fondente, pronti da sgranocchiare tra un sentiero e l'altro. Anche le classiche barrette vanno benissimo.

Il nostro consiglio? Accompagnateli con un infuso ai frutti di bosco bello caldo che porterete con voi in un thermos, magari addolcito da un po' di miele!

Ricordatevi che spesso alla fine del sentiero vi attende un pasto caldo e abbondante in rifugio! 😎



Comments


logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page