top of page
favicon

Agriturismo Aia Fiorita

TAVOLA IMBANDITA - Donatella Chiti.jpg

Agriturismo Aia Fiorita

Via delle Soda, 56 - 59024 Mercatale-San Quirico - PO

Tel. + 39 338 985 1994

CIN IT100007B5CIJSA9WA

rlucianovernio@gmail.com

FACEBOOK

Ci trovi QUI!

L'agriturismo è situato a 600 mt sul livello del mare, circondato da castagneti da frutto e pascoli, utilizzati dagli animali che qui vivono negli ampi spazi della proprietà. La struttura è punto tappa della Via della Lana e della Seta ed è possibile pernottare, cenare e fare prima colazione. La sosta qui è perfetta non solo se state percorrendo il cammino da Bologna a Prato, ma si presta anche se siete lungo l'Ippovia della valle del Bisenzio o la Via degli Etruschi. La posizione esatta è a 200 mt dal passo della Torricella, arrivo della variante del Cammino della Lana e della Seta, che parte da Montepiano e passa dal memoriale della Linea Gotica, mentre è raggiungibile dalla tappa con arrivo a San Quirico di Vernio, continuando la strada per 500 mt, sopra B&B Il Pozzo di Celle. Dall'agriturismo si riparte per la successiva tappa, Vaiano, rimanendo in quota. L'atmosfera che si respira all'Aia Fiorita è speciale. Ecco alcune "chicche" del luogo: il florido frutteto e l'allevamento dei suini di razza Grigio, una vera rarità alla quale Luciano e Daniela, i proprietari, tengono tantissimo. Gli animali permettono una gustosa produzione di salumi e non solo, delizie riservate alla ristorazione dell'agriturismo. Oltre a ciò, nel menù si possono degustare i piatti della cucina tipica toscana come tortelli di patate, pappa al pomodoro, trippa, sedani alla pratese, polpettine di sedano, fett'unta, oltre alla frutta di stagione prodotta dall'azienda.

egli ingredienti naturali e rigorosamente locali, come le specialità di Katia, sorella di Elisabetta, che produce miele e confetture. 

 

INFORMAZIONI UTILI:

Situato a: meno di 500m dal percorso

Lingue parlate: Italiano, inglese

Servizi: Connessione wi-fi, Possibilità di pernottamento con sacco a pelo in stanze comuni, Possibilità di pernottare in tenda nelle aree esterne della struttura (giardino), Animali ammessi, Disponibilità ad a prendere e riportare i clienti in prossimità del percorso, Servizio di Trasporto bagagli, Accesso e servizi per disabili, Vendita souvenir e gadget del territorio, Vendita prodotti tipici locali, Servizio Bar, Pranzi e cene con prodotti tipici

Chiusura: -

 

logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page